Come effettuare il cambio di residenza
Puoi procedere dall'Anagrafe Nazionale o dallo Sportello Telematico
Ultimo aggiornamento: 26 settembre 2023, 11:20
Se hai cambiato abitazione e devi dichiarare la tua nuova residenza, puoi farlo dal sito dell’Anagrafe Nazionale (www.anagrafenazionale.interno.it) o dallo Sportello Telematico (sportellotelematico.comune.pontelambro.co.it) del Comune di Ponte Lambro accedendo alla voce “Servizi Demografici - Cambiare residenza”: è il modo più semplice e veloce.
Per accedere ai servizi on line occorre essere in possesso di SPID o CIE (Carta d’Identità Elettronica).
Non hai ancora SPID né la Carta d’Identità Elettronica (CIE)?
• Scopri come ottenere SPID (www.spid.gov.it)
• A Ponte Lambro è possibile richiedere SPID anche sul territorio presso l’Ufficio Postale di via Castelletti 19 (telefono 031 623269)
• Scopri, invece, come ottenere la Carta d’Identità Elettronica (CIE) in Comune (https://sportellotelematico.comune.pontelambro.co.it)
Se non hai ancora SPID né la Carta d’Identità Elettronica (CIE) ti consigliamo di dotartene al più presto perché ti servirà per accedere ai servizi della Pubblica Amministrazione. Intanto puoi comunque inoltrare la tua dichiarazione di residenza scrivendo all’indirizzo e-mail dei Servizi Demografici: anagrafe@comune.pontelambro.co.it. I moduli da inviare li trovi sempre sullo Sportello Telematico (sportellotelematico.comune.pontelambro.co.it) sotto la voce “Servizi Demografici - Cambiare residenza”: ricorda però che dovrai stampare tutta la documentazione, firmarla e farne una scansione assieme agli allegati richiesti. Ricorda che tutte le dichiarazioni appena indicate devono essere accompagnate da copia del documento di identità dei firmatari.